Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘giappone’

ho resistito a mille tentazioni. all’edizione inglese, che come minimo pesa due tonnellate, che mi fissava dagli scaffali della feltrinelli a un prezzo esorbitante (penso fosse un tot al chilo, come il maiale dal macellaio); non ho neanche costretto mio fratello, che ora si trova in quei di Washington, a portarmelo a casa dovendfo pagare una sovrattassa per il peso dei bagagli all’aeroporto 8l’ho già detto che pesa 200 kg, ma la copertina è bellissima?) ho resistito anche a quella in spagnolo, che non parlo e non leggo…

sono stata perfino tentata di acquistare i tre volumi-edicotrevolumi- in giapponese. chissà, magari guardando le figure ci avrei capito qualcosa!!! Hiragana, katakana, kanji: magari a guardarli intensamente avrei capito il giapponese. alla fi fine il primo volume in giappone è uscito nel 2009… in tre anni sarei riuscita dare un senso a titolo, autore e casa editrice, no?

No. ok, mi rispondo da sola, mamma. ma il giapponese potrebbe essere sempre utile… no, ok, quello è il cinese.

e allora ecco ieri che vado in libreria, prendo la mia copia, pago (grazie al cielo era scontata, perché ormai i libri sono oggetti di lusso) e esco. totale 1 minuto. l’ho cronometrato.

guardo la (brutta) copertina italiana (quella ‘mmericana è moolto meglio: basta con queste copertine tutte uguali se si tratta di LUI). leggo la quarta, poi le alette, poi il treno si ferma e arrivo a casa: ora mi aspettano centinaia di pagine, e poi attesa spasmodica per l’ultimo volume /why Einaudi, Why!!!!

ah, è vero. non ho ancora detto che libro era.

io Murakami haruki l’ho atteso: 1Q84 (cos’è? chiede mamma ieri. Il titolo? che significa? richiede mamma: leggilo e vedrai, ma lei non è dentro i giapponesi….). il resto è la storia di domani.

dal sito della Alfred A. Knopf Books, editore americano di Murakami. per la bellezza della copertina, e per i gatti!!

Update: sneak peak alle prime 4 pagine del capitolo uno. Qui.

ehy, ma l’einaudi si è proprio lanciata: booktrailer su youtube, twitter a gogo e anche sito dell’editore che impazzisce… temo che la nuova influenza asiatica di quest’anno sia la murakamite!

Read Full Post »

ieri mattina mia madre ha avuto un lapsus illuminante.

forse la ragione erano le 6:40 della mattina, (altro che le “due e un quarto che ora bestiale” della cara Molly), ma anziché dire “ti apro Mozilla” ha detto “apro Godzilla

 

nella mia mente ottenebrata dal sonno ho visto il lucertolone che distrugge Tokyo. e da lì i miei cortocircuiti mentali hanno iniziato a galoppare:

C’era una volta Godzilla.

Era il tempo in cui le angosce collettive si esprimevano in metafore. negli stati uniti il pericolo comunista era un’invasione degli ultracorpi. baccelli che rendono l’essere umano un guscio vuoto ed eliminano la persona. Altro che bozzolo confortevole!

La stessa america in cui una nuova caccia alle streghe è assimilata a quella vecchia in un crogiuolo in cui si mescolano rancori e pregiudizi.

era il tempo in cui un lucertolone colpito da radiazioni sorgeva dal mare e distruggeva una Tokyo di cartone. ancora e ancora. come un giorno una cosa talmente effimera come un lampo di luce ha piegato un’intera nazione, costringendo un dio a scendere dal suo trono di crisantemo. e questa è stata solo la più piccola delle conseguenze di quel gesto.

siamo ancora capaci di metafore? non lo so. ma stasera ho la certezza di cosa voglio vedere. Strangelove

ho deragliato troppo? forse. ma é questo il bello del blog.

 

Read Full Post »

ovvero Tutti i filgi di dio danzano, una raccolta di racconti che il mio amato Murakami Haruki ha pubblicato nel 2000, in Italia edita da Einaudi.

ho in mente questo post da giorni, ma un certo tipo di pudore, parola strana per un’aspirante giornalista, me lo inpediva. il motivo? 8.9 gradi richter che ha colpito il giappone. una terra che amo, pur non essendoci mai stata, e pur essendo molto critica con la sua visione della società.

ma cos’è il terremoto per il giappone? o meglio cos’è il dopo terremoto?

After the quake con i suoi sei racconti, che risentono tanto delle traduzioni che Murakami aveva fatto da Raymond Chandler, prova a spiegare ciò.

sei racconti che hanno come sfondo un altro trauma collettivo del  giappone, il terremoto di Kobe del 1995. mai in primo piano, ma sfondo ossessivo dei pensieri dei protagonisti. mai causa originaria di cambiamento, ma di sicuro componente essenziale degli stati d’animo che portano i personaggi ad agire nei racconti.

una lettura breve ma intensa.

grazie a questa intensità ho scoperto oggi, che aggiorno questo post e lo pubblico, che il New Yorker ripubblica uno di quei racconti, UFO in Kushiro. il racconto inizia così

Five straight days she spent in front of the television, staring at crumbled banks and hospitals, whole blocks of stores in flames, severed rail lines and expressways. She never said a word. Sunk deep in the cushions of the sofa, her mouth clamped shut, she wouldn’t answer when Komura spoke to her. She wouldn’t shake her head or nod. Komura could not be sure the sound of his voice was even getting through to her.

il nuovo numero del New Yorker, in edicola dal 28 marzo, è dedicato al giappone. e la copertina è, al solito, una poesia.

ora che in giappone stava iniziando una delle feste più importanti per l’intera nazione, l’Hanami, ecco come si trasformano i fiori di ciliegio così cari ai giapponesi.

Read Full Post »

Lei mi ha cambiato la vita, facendomi capire che l’energia è la qualità più importante per uno scrittore.

questo lo ha detto Jonathan Safran Foer, e parlava della prolifica Joyce Carol Oates. interessante è come quest’ultima, quando si parla della sua prolificità dichiari «Non si può dire che ho scritto molto se si pensa a Dickens, Trollope, Henry James e molti altri nel passato, o John Updike e Stephen King tra i contemporanei» (fonte: La Repubblica, 24/02/2011).

l’energia è tutto per uno scrittore. per non arrendersi di fronte a un verbo o a un aggettivo. alla lotta contro una lingua, amata o odiata, ma che in ogni caso devi piegare plasmare.

per non arrendersi di fronte a tutto, anche a i propri (ex) sogni.

interessante a quasto punto rileggere il breve e delizioso Stupore e tremori, di Amèlie Nothomb. un anno allucinato e allucinante nella multinazionale giapponese dei suoi sogni. uno sgurado lucido e ironico (oddio, sì, lo sto scrivendo anch’io questo luogo comune), soprattutto su sè stessa, sull’immaginario fantasico che si era creata nei primi 5 anni di vita, idillio bruscamente interrotto dal trasferimento del padre in cina.

ritornata in giappone, più grande, più matura, più sciocca anche, ma capace di reggere, con spirito giapponese e cervello occidentale in questo mondo per un anno, passando dal the e dalle fotocopie alla pulizia dei bagni.

l’energia che ha focalizzato in questo anno l’ha portata all’ultimo giorno di lavoro, il 7 gennaio 1991. e poi:

Quelques jours plus tard, je retournai en Europe.
Le 14 janvier 1991, je commençai à écrire un manuscrit dont le titre était Hygiène de l’assassin.
Le 15 janvier était la date de l’ultimatum américain contre l’Irak. Le 17 janvier, ce fut la guerre. Le 18 janvier, à l’autre bout de la planète, Fubuki Mori eut trente ans.
Le temps, conformément à sa vieille habitude, passa.
En 1992, mon premier roman fut publié.
En 1993, je reçus une lettre de Tokyo.
Le texte en était ainsi libellé :
“Amélie-san,
Félicitations.
Mori Fubuki.”
Ce mot avait de quoi me faire plaisir. Mais il comportait un détail qui me ravit au plus haut point : il était écrit en japonais.

Read Full Post »

Older Posts »