e chi tocca le donne crea un danno, almeno di immagine. e non serve a nulla essere un premio Nobel o chiamarsi VS Naipaul.
giusto il 31 maggio il bizzoso Nobel aveva fatto la pace pubblicamente con Paul Theroux, e i giornali italiani hanno preso e ripreso la notizia (le faide, si sa, fanno gola; anche quelle dell’establishment intellettuale, spesso a colpi di libri e articoli). notizia che aveva la cornice e tutti gli elementi per un racconto di fiction: un un festival suggestivo a Hay-on-Wye, in Galles; due grandi amici che non si parlavano più da 15 anni, un altro amico, e nientemeno che Ian McEwan che, visti i tentennamenti di Naipaul appoggia una mano sulla spalla e gli dice «fai come ti pare, ma la vita è troppo breve per portarsi addosso rancori senza fine».
pace è fatta, con Theroux, almeno. perché neanche 5 giorni dopo il Nobel se la prende con un’intera categoria, le donne, e le donne scrittrici in particolare, dicendo che no, nella storia della letteratura nessuna scrittrice potrebbe essere mai paragonata a lui, neanche l’inglesissima e adoratissima Jane Austen. troppo sentimentale la scrittura femminile, troppo sentimentale il LORO mondo. troppo vittime di una visione ristretta, non essendo padrone a casa propria.
a quanto pare anche i libri scritti da donne sono bilogicamente diversi, se come lui dichiara:
I read a piece of writing and within a paragraph or two I know whether it is by a woman or not. I think [it is] unequal to me.
questo ha fanno venire un’idea al Guardian, un test: sapete riconoscere il sesso di un autore leggendo un paio di paragrafi? provate, io no.
ma la cosa che più mi stupisce è questa, pagine intere sulle faide letterarie nella storia, e su questa poche cose… certo, in italia si sa che la letteratura è maschile, lo è da sempre. in Gb già le cose sono un po’ diverse a partire dalla lezione di due libri di Virginia Woolf Una Stanza tutta per me e Le tre Ghinee.
anche se, sempre nelle unlime settimane, una femminista di ferro come Carmen Callil, fondatrice della più famosa casa editrice femminista del mondo la Virago Press (senza di lei un poco deragliata), si dimette dalla giuria del Man Booke Prize in dissenso per l’assegnazione del premio a Philip Roth.
ma si sa,
for most history, ANONIMUS was a woman

Read Full Post »